Nell'anno 1980, a Catanzaro, si svela la storia della pallavolo locale. All'inizio un piccolo gruppo di appassionati gioca principalmente all'aperto in quartieri come Lido e in Centro.
Grazie alla dedizione dei pionieri Nino Bellacoscia e Pino Nania, il movimento femminile cresce e conquista la Serie A. Tuttavia, questa gloria rimane isolata nel tempo. Nel 1980, ispirati dai successi del Gabbiano d'Argento ai mondiali di Roma, un gruppo di appassionati fonda la Virtus, poi diventata Acli Virtus "Mariano Mancuso" Pallavolo maschile.
Attraverso varie fasi, tra cui la guida di Pino Madarena e le sfide economiche, la squadra sale nelle divisioni. Nel 2015, Angelo Prudente, un imprenditore con passione per l'atletica, rivitalizza la pallavolo a Catanzaro creando la Kermes & Altaflex Pallavolo. Con un'attenzione speciale ai giovani, la squadra trionfa e si distingue nella Serie C, guidata da giocatori come Giuseppe Citriniti e Antonio Prudente.
Nonostante un'ottima stagione, una finale viene persa per la paura di vincere o perdere. Nonostante la delusione, il sostegno caloroso della comunità e l'impegno di tutti spingono la squadra a nuove avventure emozionanti.
Nel 1980, la squadra entra a far parte del campionato regionale di Serie C, e da allora molti palloni hanno attraversato la rete, culminando con la vittoria del primo campionato nel 1982 nella Serie C1 di allora.